Menù

ANTIPASTI

Lista dei Vini

Antipasti

Carpaccio di manzo e burratina

15,00

Carne salagionata a freddo

Blason Rosè
PERRIER JOUËT (EPERNAY)(Pinot Nero – Pinot Meunier – Chardonnay) – Champagne AOC Brut – 12% vol.

Cartoccio di patatine fritte*

6,00

* In mancanza di prodotto fresco, trattasi di prodotto surgelato

Il gran fritto

9,00

Arancini, panelle, verdure croccanti, crispelle bianche e nere in olio di semi di girasole

Il vulcano di verdure

14,00

Verdure grigliate al momento, servite con bufala campana

La selezione di salumi e formaggi

26,00

Gran tagliere con vastedda del belice, tuma persa, ricotta fresca, maiorchino, mortadella e salame artigianale nostrano azienda                La Principessa, prosciutto crudo siciliano, crostone con lardo, panelle; esaltato dalle confetture prodotte dal nostro chef e miele siciliano

Champagne AOC Brut JEAN PAUL DEVILLE (Pinot Nero-Chardonnay) €12

Spicchi di patate cacio e pepe

9,00

Servite con crema di cacio e pepe

Tartare di manzo

13,00

Tartare di manzo e terra di olive

Tortino ai porcini

12,00

Uovo CBT 63°

10,00

Con polvere di aglio fermentato, fonduta di Normanno e croccante al rosmarino

Le grandi insalate e zuppe

Autunno

14,00

Insalata mista, funghi champignon, carpaccio, miele e noci

Caesar Salad

14,00

Iceberg, tocchetti di pollo grigliati, petali di Grana, crostini, salsa Caesar

Cortile

14,00

Insalata mista, pomodorini, mozzarella di bufala, filetti di tonno servita con focaccia rustica

Crema di zucca e amaretto

12,00

Macco di fave

12,00

preparato con fave secche secondo tradizione

Zuppa del giorno

12,00

secondo la dispensa dello chef

I primi piatti

Paccheri alla norma estiva

15,00

Piatto premiato dalle Eccellenze Italiane 2017

Pappardelle al sugo

14,00

come da tradizione domenicale

Pasta ‘co maccu

12,00

Pasta “a n’caciata”

14,00

Piatto stagionale con cavolfiore tipico della tradizione siciliana

Risotto con zucca

14,00

liquirizia e nettare di parmigiano

Spaghetti ai porcini*

18,00

Spaghetti alla chitarra ai porcini

 

 

* In mancanza di prodotto fresco, trattasi di prodotto surgelato

La nostra carne

Cavallo
La carne equina è povera di grassi, praticamente priva di colesterolo e contiene grandi quantità di ferro in forma assimilabile dal nostro organismo. Queste caratteristiche la rendono ideale nelle diete dimagranti e per chi soffre di colesterolo alto o di pressione bassa.

Angus argentino

La razza bovina Angus nacque in Scozia da esemplari provenienti dalle contee di
Aberdeen, di Kincardine e di Angus. Tali razze risalgono a ben 1000 anni fa.
Gli standard della carne di Angus certificata furono sviluppati nel 1978 per indicare particolari livelli di marezzatura, tenerezza, età e colore della carne, necessari per poter ottenere la certificazione. L’Angus è conosciuto per la sua marezzatura, ovvero per la diffusione uniforme del grasso nel taglio di carne. Questa particolare caratteristica rende la carne più tenera, succosa e gustosa.

Carne d’asina

La carne d’asina è una carne molto magra, leggera e ricca di sali minerali come potassio, fosforo, ferro, calcio e magnesio. L’elevato contenuto proteico e il ridotto contenuto di grassi, con una componente lipidica prevalentemente insatura, la rendono una carne con bassi livelli di colesterolo dal sapore delicato ed altamente digeribile.

Sashi

Grazie alla sua principale caratteristica, più è alto il grado di marezzatura più è pregiato il taglio. In fase di cottura il grasso si scioglie all’interno delle fibre facendo si che la carne risulti morbida e succosa. Inoltre, grazie al suo sapore deciso e coinvolgente, non necessita di elevate marinature: basta del sale grosso aromatizzato ed una giusta cottura per esaltare quella morbidezza che solo questa tipologia di carni pregiate riesce
a dare.

Angus scozzese
Si tratta di una carne bovina pregiata dalle origini antichissime, tra le più allevate al
mondo. Ha una percentuale di grasso piuttosto alta ed è uno dei suoi punti di forza
principali. La marezzatura elevata infatti, permette, in fase di cottura, lo scioglimento del
grasso e una resa deliziosa e fragrante della carne al palato.

Agnello neozelandese
Allevato in pascoli sostenibili, è ora possibile gustare questa carne d’eccellenza anche qui. La purezza dei pascoli consentono alla carne di sviluppare un grasso ricco di omega 3, che durante la cottura conferisce morbidezza, consistenza ed un sapore
assolutamente delicato.

La frollatura

La frollatura è una tecnica della buona e antica arte della macelleria. Si tratta di un particolare e delicato procedimento in cui i tagli di carne vengono fatti maturare all’interno di apposite frigo-vetrine sterilizzate, destinate alla frollatura. Qui si ricreano
delle particolari condizioni in termini di temperatura, ph, umidità e ventilazione.
Parametri, questi, tarati in base al taglio di carne, alla razza, al peso ed all’età
dell’animale. Altre variabili da considerare riferiscono alla quantità di grasso e di
tessuti muscolari presenti, al tipo di alimentazione e allo stato d’ingrassamento.
In base a questi indicatori viene stabilito il tempo di permanenza dei vari tagli. 

La frollatura esalta il sapore proprio della carne, grazie al rilassamento delle fibre
e delle nervature durante la maturazione, e le dona più gusto e morbidezza in
cottura, alta digeribilità, ed anche maggior leggerezza. 

Il processo di frollatura richiede tempo, pazienza e molta attenzione. Infatti in base ai giorni trascorsi e allo stato di maturazione raggiunti dalla carne nella frigo-vetrina, si devono aggiornare le impostazioni di conservazione. Si tratta, in realtà, di una tecnica già molto nota ed utilizzata in passato e che oggi è stata rivalutata, grazie anche alle
moderne conoscenze e tecnologie a disposizione, che garantiscono igiene e sicurezza alimentare.

I secondi piatti

Galletto CBT

17,00

Cotto a bassa temperatura per mantenerne la morbidezza, accompagnato da chips di patate e insalata mista

Guancia al nero d’avola

18,00

Servito su patata schiacciata e verdure saltate

Il controfiletto (ca. 300 gr)

24,00

Con sale Maldon

Il filetto di cavallo (ca. 300 gr)

27,00

In mancanza si potrà sostituire con filetto seconda disponibilità

L’hamburger di asina (ca. 300 gr)

18,00

Con ciuffetti di cipolla rossa caramellata

Elvio Cogno Pre-fiphylloxera (Barbera) Barbera D’Alba DOC €14

La tagliata di controfiletto (ca. 300 gr)

24,00

Su prezioso mix di spezie

Trippa di una volta

15,00

mantecata al pecorino

Gli impasti della pizza

La pizzeria di Cortile Siciliano, insignita da 3 edizioni del prestigioso ed ambito riconoscimento de I Due Spicchi Gambero Rosso, sposa, grazie all’esperienza del Maestro Pizzaiolo Ignazio Barcella e all’utilizzo delle farine Petra del Molino Quaglia,
la filosofia della pizza contemporanea intesa come espressione del territorio, della sua storia e della sua tradizione, con tecniche di lavorazione che garantiscono digeribilità,
benessere e la riscoperta del gusto complesso del grano. Tutti i nostri impasti sono infatti realizzati solo con farine naturali di frumento italiano da selezione climatica. Nello specifico utilizziamo farina “Tuttograno” integrale, ottenuta da macinazione
a pietra del chicco intero 100% italiano da agricoltura integrata.

Pizza tonda Rustica 3
Impasto rustico con alti valori nutrizionali grazie alla sua componente integrale e cruscale. Farina di frumento integrale macinata a pietra ( Petra 9), farina italiana
di grano tenero tipo “0”, decorticato di grano saraceno, cruschello di grano duro, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

Pizza tonda al Carbone Vegetale** 3
Impasto simbolo del Cortile Siciliano, un disco nero irresistibile e leggero. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale, carbone vegetale
alimentare**. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

Pizza tonda Classico
L’impasto pizza secondo tradizione ma eseguito con tecniche moderne per renderlo più fragrante e digeribile. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

 

**E153 nelle quantità ammesse dalla regolamentazione europea in materia (REG.CE 1333/08 all II parte)

Le pizze contemporanee

4 Eccellenze

15,00

Impasto Classico

Fior di latte, bufala affumicata, burrata campana, pecorino allo zafferano e accompagnata da confetture di stagione

Cittadina

14,00

Impasto Classico

Fior di latte, broccoli al forno, filetti di pomodori secchi, guanciale, olio al peperoncino

Contrasti D’Inverno

14,00

Impasto Classico

Crema di funghi del Cortile, fior di latte, datterino rosso confit, pancetta affumicata, petali di Normanno

Cortile Siciliano

20,00

Impasto Rustico
Nata dalla collaborazione tra chef e pizzaiolo
Una selezione di prodotti stagionali tutta da scoprire

Etna

13,00

Impasto Carbone Vegetale

Fior di latte, stracciatella campana, alici alta qualità in olio EVO, cipolla rossa caramellata, olive nere, fili di peperoncino

Gran Maestro

14,00

Impasto Classico

Fior di latte, burrata campana, pancetta affumicata, datterino rosso confit, pesto di pistacchio del Cortile, farina e granella di pistacchio

La Stracciata

15,00

Focaccia Rustica
Servita a spicchi con condimento a crudo. Pensata per essere condivisa, ogni fetta ne racchiude tutto                                 il gusto e la fragranza.

Stracciatella campana, prosciutto crudo siciliano, gherigli di noci, miele di acacia, olio EVO

Mare Nostrum

14,00

Impasto Classico

Fior di latte, pregiato tonno pinne gialle in olio EVO, cipolla rossa caramellata, filetti di pomodori secchi, mandorle a lamelle tostate

Tartufata

13,00

Impasto Classico

Crema di tartufo, bufala affumicata, funghi cardoncelli, nocciole tostate, pepe al limone

Terra

13,00

Impasto classico

Fior di latte, salsiccia nostrana, verdure di stagione, olive nere, cipolla disidratata

Tradizionale

12,00

Impasto Classico

Fior di latte, patate con buccia al forno, speck, crumble di rosmarino

Champagne AOC Brut MONMARTHE (Pinot Nero-Chardonnay) €12

Verdeoro

13,00

Impasto Classico

Fior di latte, stracciatella campana, mortadella siciliana, pesto di pistacchio del Cortile, granella e farina di pistacchio

Le pizze tradizionali

Capricciosa

13,00

Impasto Classico

Fior di latte , polpa di pomodoro, funghi champignon , prosciutto cotto alta qualità a crudo, olive nere, uovo sodo

Margherita

8,00

Impasto Classico

Polpa di pomodoro, fior di latte siciliano, basilico fresco, olio evo

Norma

9,50

Impasto Classico

Polpa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata, basilico fresco

Parma

14,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, datterino rosso confit, misticanza,
prosciutto crudo Siciliano, petali di Normanno

Parmigiana

14,00

Impasto Classico

Fior di latte, polpa di pomodoro, prosciutto cotto alta qualità a crudo, uovo sodo, melanzane fritte,                        petali di Normanno

Regina

10,00

Impasto Classico

Pomodoro pelato 100% italiano qualità superiore, mozzarella di bufala DOP, basilico fresco, olio evo

Bevande

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Naturale

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Leggermente frizzante Ferrarelle

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Frizzante Maxima Ferrarelle

Bibite BIO It. 0,275

3,00

Coca Cola It. 0,33

3,00

Coca Cola It. 1

4,50

Dolci

Chiedi al personale la disponibilità del giorno

PROPONIAMO L’ABBINAMENTO DEI VINI PASSITI CON I FORMAGGI SICILIANI

Drinks

Coperto e servizio €2

N.B.: La fattura va richiesta al momento del conto

Coravin

Il Coravin è progettato per versare il vino senza rimuovere il tappo, in modo che abbia sempre il sapore di un vino appena aperto, anche a distanza di anni.
Al posto della canna, il Coravin ha un ago sottilissimo capace di forare la capsula della bottiglia e spillare il vino nel bicchiere.
L’ago non carotante Coravin attraversa delicatamente i tappi senza danneggiarli. Quando l’ago viene estratto, il sughero si espande nuovamente tornando alla sua forma originale. Il vino estratto attraverso l’ago, viene sostituto con gas argon puro, assicurando che l’ossigeno non entri mai in contatto con il vino rimanente e mantenendolo fresco come il giorno in cui è stato imbottigliato.

Spumanti

Blason Rosè

124,00

PERRIER JOUËT (EPERNAY)(Pinot Nero – Pinot Meunier – Chardonnay) – Champagne AOC Brut – 12% vol.

Carte Noire

50,00

JEAN PAUL DEVILLE (VERZY)(Pinot Nero – Chardonnay – Pinot Meunier) – Champagne AOC brut 12% vol.

Cuvèe Brut

45,00

Terrazze dell’Etna (Randazzo – CT)
(Chardonnay) – Spumante metodo classico Brut Sicilia IGT

Cuvèe Brut 50 mesi

65,00

Terrazze dell’Etna (Randazzo – CT)
(Chardonnay) – Spumante metodo classico Brut Sicilia IGT – 12,5% Vol.

CUVÈE PRESTIGE S.A.

60,00

CA’ DEL BOSCO (Erbusco – BS)

(Chardonnay – Pinot Bianco – Pinot Nero) – Franciacorta DOCG – 12,5% Vol.

Grande Taille

62,00

Derbusco Cives (Erbusco – BS)

(Pinot Nero – Chardonnay) – Franciacorta DOCG Extra Brut – 12% Vol

Le Millèsime

46,00

Derbusco Cives (Erbusco – BS)

(Chardonnay – Pinot nero) – Franciacorta DOCG Brut – 12% Vol.

Lyr

44,00

Porta del vento (Camporeale – PA)
(Perricone) Spumante metodo classico Blanc de Noirs 11%

Myra

40,00

Porta del vento (Camporeale – PA)
(Catarratto) spumante metodo classico Terre Siciliane IGT 12%

Perla Marina

22,00

Ramaddini  (Marzamemi – SR)
(Moscato) – IGT Terre Siciliane – Spumante Brut -12% Vol.

Première Cuvée

92,00

BRUNO PAILLARD (REIMS)(Pinot Nero – Pinot Meunier – Chardonnay) – AOC Champagne Extra Brut – 12% vol.

Privilege 1er CRU

62,00

MONMARTHE (LUDES)(Pinot Nero – Chardonnay) – Champagne AOC Brut – 12% vol.

Focaccia Rustica “Il Carretto”

Rosé Première Cuvée

117,00

BRUNO PAILLARD (REIMS)(Pinot Nero – Chardonnay) – AOC Champagne Extra Brut – 12% vol.

SAPPHEIROS ROSé

62,00

JEAN PAUL DEVILLE (VERZY)(Pinot Nero – Chardonnay) – Champagne AOC Brut – 12% vol

TERZAVIA

36,00

Marco de Bartoli (Marsala – TP)
(Grillo) – Spumante metodo classico Brut DOC Sicilia – 11,50% Vol.

Bianchi

ADORE

22,00

CASA GRAZIA (Gela – CL)(Moscato) – Sicilia DOC – 12,5% Vol.

BAGLIO DI PIANETTO

22,00

(Santa Cristina Gela – PA)(Grillo) – DOC Sicilia – 12,5% vol

BIANCO DI SEI

34,00

PALMENTO COSTANZO (Passopisciaro – CT)(Carricante – Catarratto) – Etna Bianco DOC – 13% Vol.

CERVARO DELLA SALA

70,00

CASTELLO DELLA SALA (Ficulle – TR)(Chardonnay – Grechetto) – Umbria IGT – 12,5% vol.

CONTRADA PC

78,00

FRANCHETTI (Passopisciaro – CT)(Chardonnay) – – Terre Siciliane IGP – 13% vol.

CORTE DEL LUPO

40,00

Cà DEL BOSCO (Erbusco – BS)(Chardonnay – Pinot Bianco) – Curtefranca Bianco DOC – 13% vol.

FEDERSPIEL

30,00

TEGERNSEERHOF (DÜRSTEIN)(Gruner Veltliner) Dürstein Gruner Veltiner – 11,5% vol.

FERMATA 125

26,00

BAGLIO DI PIANETTO (Castiglione di Sicilia – CT)(Carricante) – Etna Bianco DOC – 12,5% vol.

FICILIGNO

22,00

BAGLIO DI PIANETTO (Santa Cristina Gela – PA)(INsolia – Viogner) – Sicilia DOC – 13% Vol.

FICILIGNO Magnum

40,00

BAGLIO DI PIANETTO (Santa Cristina Gela – PA)(INsolia – Viogner) – Sicilia DOC – 13% Vol.

GEWURZTRAMINER MERUS

22,00

TIEFENBRUNNER (Niclara – BZ)(Gewurztraminer) Alto Adige DOC – 14% vol.

GRUBER RÖSCHITZ

22,00

(Roschitz)(Riesling) Niederösterreich 12,5% vol.

INTEGER GRILLO

42,00

MARCO DE BARTOLI (Marsala – TP)

INZOLIA DEI FORNELLI

22,00

FEUDO MONTONI (Cammarata – AG)(Inzolia) – Sicilia DOP – 13% Vol.

KAID

22,00

ALESSANDRO DI CAMPOREALE (Camporeale – PA)(Sauvignon Blanc) – DOC Sicilia – 12% vol.

MARI DI RIPIDDU

25,00

FILIPPO GRASSO (Randazzo – CT)(Carricante – Catarratto) – Etna Bianco DOC – 12% Vol.

MEROL

22,00

ST. MICHAEL – EPPAN (Appiano sulla strada del vino – BZ)(Chardonnay) – Alto Adige DOC – 13.5% Vol.

MOFETE

24,00

PALMENTO COSTANZO (Passopisciaro – CT)(Carricante – Catarratto) – Etna Bianco DOC – 13% Vol.

NATYR

30,00

BAGLIO DI PIANETTO (Santa Cristina Gela – PA)(Insonnia) – IGT Terre Siciliane 15% vol.

NERINA

46,00

GIROLAMO RUSSO (Passopisciaro – CT)(Catarratto – Carricante – Inzolia – Grecanico – Minnella – Coda di volpe) – Etna Bianco DOC – 12% vol.

PASSOBIANCO

34,00

FRANCHETTI (Passopisciaro – CT)(Chardonnay) – Terre Siciliane IGP – 13% vol.

PASSOBIANCO Magnum

72,00

FRANCHETTI (Passopisciaro – CT)(Chardonnay) – Terre Siciliane IGP – 13% vol.

QuattroVenti

24,00

Ramaddini (Marzamemi – SR)(Chardonnay – Catarratto) – IGT Terre Siciliane – 13% Vol.

ROCCA COELI

42,00

AZIENDA AGRICOLA PALARI (Santo Stefano Briga – ME)(Carricante – Minnella) Etna Bianco DOC – 14% vol.

SAXUM

28,00

PFITSCHER (Montagna – BZ)(Sauvignon Blanc) – Alto Adige DOC – 12,5% Vol.

SERGIO DRAGO

24,00

SERGIO DRAGO (Alcamo – TP)(Catarratto) – Terre Siciliane IGP – 11.5% Vol.

ST. MICHAEL – EPPAN

24,00

(Appiano sulla Strada del Vino – BZ)(Riesling) – Alto Adige DOC – 13% Vol.

TERRE DEL PALCO

22,00

TENUTA DELL’ABATE (Caltanissetta)(Chardonnay) – Sicilia IGP – 13% Vol.

TRAINARA

28,00

GENERAZIONE ALESSANDRO (Linguaglossa – CT)(Carricante – Catarratto) Etna Bianco DOC – 12,5 %vol.

VIA FRANCIA

30,00

BAGLIO DI PIANETTO ( Santa Cristina Gela – PA)(Viognier) – DOC Sicilia – 13% vol.

Voria Bianco (vino frizzante)

22,00

Porta del vento (Camporeale – PA)(Catarratto) Terre Siciliane IGT – 12% vol.

Rosati

È

22,00

MORA & MEMO (Cagliari – CA)(CANNONAU – MONICA) – Isola dei Nuraghi IGT – 12,5% Vol.

ETNA ROSATO

28,00

GIROLAMO RUSSO (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosato DOC – 12,5 % vol.

OCCHIO DI TERRA

32,00

CARAVAGLIO (Malfa, Isola di Salina – ME)(Corinto Nero – Nerello Mascalese) – Salina IGT – 11,5% vol.

ROSA

24,00

SERGIO DRAGO (Alcamo – TP)(Nero D’Avola) – 12,5% Vol.

ROSA DI ADELE

22,00

FEUDO MONTONI (Cammarata – AG)(Nerello Mascalese) – Sicilia DOC – 13% vol.

SCALABRONE

22,00

TENUTA GUADO AL TASSO ( Bolgheri – LI)(Cabernet Sauvignon – Merlot – Syrah) – Bolgheri Rosato DOC – 12,5% vol.

SUL VULCANO

30,00

DONNAFUGATA (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese) – Etna rosato DOC – 12,5%

VORIA ROSATO (Vino frizzante)

22,00

PORTA DEL VENTO (CAMPOREALE – PA)(Perricone) – IGP Terre Siciliane – 11,5% vol.

Rossi

A’ CULONNA

34,00

SCIRTO (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosso DOC – 14.5% Vol.

A’RINA

34,00

GIROLAMO RUSSO (Passopisciaro – CT)(Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese) – DOC Etna Rosso – 14 % vol

AZ. AGR. ANTONIOLO

50,00

(Gattinara -VC)(Nebbiolo) – Gattinara DOCG – 13,5% vol.

AZ. AGR. CA’LA BIONDA

22,00

(Marano di Valpolicella – VR)(Corvina – Corvinone – Rondinella – Molinara) – Valpolicella Classico DOC – 12,5% vol

AZ. AGR. CA’LA BIONDA

92,00

(Marano di Valpolicella – VR)(Corvina veronese) Corvina Veronese IGT – 16% vol.

Az. Agricola: F.LLI SEGHESIO

52,00

(Monforte d’Alba CN)(Nebbiolo) – Barolo DOCG – 14% Vol.

AZZ. AGRIC. IRENE BADALA’

28,00

(Acireale – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Mantellato) – Etna Rosso DOC – 14.5% Vol.

BAGLIO DI GRISI

22,00

(Monreale – PA)(Syrah) – Terre Siciliane IGP – 13,5% vol.

BELL’ASSAI

23,00

DONNAFUGATA (Vittoria – RG)(Frappato) – Frappato Vittoria DOC – 13% vol

BELNERO

24,00

BANFI (Poggio alle Mura – SI)(Sangiovese – Cabernet Sauvignon – Merlot) Toscana IGT – 14.5 % vol.

BOURGOGNE ROUGE

42,00

VINCENT BOUZEREAU (Meursault)(Pinot Nero) – Bourgogne AOC – 12,5% Vol.

BUTTAFUOCO

32,00

I VIGNAIOLI DEL BUTTAFUOCO STORICO (Canneto Pavese – PV)(Croatina – Barbera – Ughetta di Canneto – Uva rara) – Buttafuoco DOC – 15 % vol.

CASALVEGRI

36,00

AZ. AGR. CA’LA BIONDA (Marano di Valpolicella – VR)(Corvina – Corvinone – Rondinella – Molinara) – Valpolicella Classica Superiore DOC – 13,50 % vol

CHATEAU PEY LA TOUR RESERVE

26,00

DOURTHE (Parempuyre)(Merlot – Cabernet Sauvignon) – Bordeaux Superior – 14,5% Vol.

CHIANTI CLASSICO

42,00

AZ. CASTELL’IN VILLA (Castelnuovo Berardenga – SI)(Sangiovese) – Chianti Classico DOCG – 13% Vol.

CIACCI PICCOLINI D’ARAGONA

58,00

(Montalcino – SI)(Sangiovese) – Brunello di Montalcino DOCG – 15% vol.

CONT’UGO

60,00

MARCHESI ANTINORI (Firenze – FI)(Merlot) – Bolgheri DOC -14,5% vol

CONTADO RISERVA

22,00

DI MAJO NORANTE (Campomarino – CB)(Aglianico) – Molise DOC – 13,5% Vol.

CONTRADA

42,00

COS (Vittoria – RG)(Nero d’Avola) – Sicilia IGT – 13% vol.

CORTE DEL LUPO

34,00

CA’ DEL BOSCO ( Erbusco – BS)(Cabernet Franc – Cabernet Sauvignon- Merlot – Careener) – Curtefranca Doc – 13% vol

COS

22,00

(Vittoria – RG)(Frappato) – Terre Siciliane IGT – 12% vol.

CROCEFERRO

28,00

GENERAZIONE ALESSANDRO (Linguaglossa – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosso DOC – 14% vol.

DELLE FONTANE

36,00

COS (Vittoria – RG)(Nero d’Avola – Frappato) – Cerasuolo di Vittoria DOCG – 13% Vol.

DI MAJO NORANTE

24,00

(Campomarino – CB)(Tintilia) – Tintilia del Molise DOC – 14% vol.

DOPPIOZETA

48,00

ZISOLA (Noto – SR)(Nero d’Avola) – Noto DOC – 14% Vol.

DOS TIERRAS

36,00

BADALUCCO (Petrosino – TP)(Nero D’Avola – Tempranillo) – Sicilia IGP – 14,5% Vol.

DUE TERRE WINES

22,00

(Alcamo – TP)(Nero D’Avola) – Sicilia DOC – 13,5% Vol.

EFFEMME

46,00

ZISOLA (Noto – SR)(Petit Verdot) – Terre Siciliane IGT – 14% Vol.

EIMI

58,00

TENUTE LOMBARDO (Caltanissetta)(Nero D’Avola) – Sicilia DOC – 15% Vol.

EMIRYAM

28,00

CASA GRAZIA (Gela – CL)(Syrah) – Sicilia DOC – 14,5% Vol

FEDERICO GRAZIANI

36,00

(Castiglione di Sicilia – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio) – Etna rosso DOC – 13% Vol.

FERMATA 125

26,00

BAGLIO DI PIANETTO (Castiglione di Sicilia – CT)(Nerello Mascalese) – Etna DOC – 13% vol.

FILARI LUNGHI

30,00

AGRICOLA BRANDINI ( La Morra – CN)(Dolcetto) – Dolcetto d’Alba DOC – 13% vol.

FONTERUTOLI

32,00

MARCHESI MAZZEI (Castellina in Chianti – SI)(Sangiovese – Malvasia Nera – Colorino) – Chianti classico DOCG – 13,5% Vol.

GIAN LUCA COLOMBO

30,00

(Roddi – CN)(Barbera) Barbera d’Alba DOC Superiore – 15% vol.

GIFFARRO’

25,00

TENUTA DELL’ABATE (Caltanissetta – CL)(Cabernet Sauvignon – Syrah) – Sicilia IGP – 14,5% Vol

IDDA

42,00

(Biancavilla -CT)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio) -Etna Rosso DOP – 13,5% vol.

IL FRAPPATO

38,00

OCCHIPINTI (Vittoria – RG)(Frappato) – IGP Terre Siciliane – Vol 12,5 %

IL SEGGIO

34,00

POGGIO AL TESORO (Castagneto Carducci – LI)(Merlot – Cabernet Sauvignon – Cabernet Franc – Petit Verdot) – Bolgheri DOC -14 % vol.

LA GROLETTA

22,00

CORTEGIARA (Fumane – VR)(Corvina veronese – Rondinella) – Valpolicella Ripasso DOC – 13,5 % vol.

LAETITYA

22,00

CASA GRAZIA (Gela – CL)(Frappato) – Frappato DOC – 13% vol

LAGREIN TURMHOF

28,00

TIEFENBRUNNER (Niclara – BZ)(Lagrein) – Alto Adige DOC – 13,5% Vol.

LE CUPOLE

40,00

FRANCHETTI (Sarteano – SI)(Cabernet Franc – Merlot – Cabernet Sauvignon – Petit Verdot) – Rosso Toscano IGT – 15% vol.

MALBEC PREMIUM

26,00

BODEGA ALTA VISTA (Mendoza)(Malbec) – Mendoza – 13,5% vol.

MONTECURTO

22,00

MARCO MOSCONI (Illasi- VR)(Corvina – Corvinone – Rondinella) – Valpolicella Doc 13 % vol.

MONTHELIE ROUGE

66,00

DOMAINE MATROT (Meursault)(Pinot Nero) – Monthelie AOC – 13% vol.

MONTICELLO

22,00

COLOMBIANO DI CENCIO (Gaiole in Chianti – SI)(Sangiovese) – Chianti Classico DOCG – 13%

NATYR

32,00

BAGLIO DI PIANETTO (Santa Cristina Gela – PA)(Petit Verdot) – IGT Terre Siciliane – 15% Vol

NAU

26,00

MORA & MEMO (Serdiana – CA)(Cannonau) – Cannonau di Sardegna DOC – 14% Vol.

NERO DI SEI

38,00

PALMENTO COSTANZO (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio) – Etna Rosso DOC – 14,5% Vol.

NOTE NERE

22,00

RAMADDINI (Marzamemi – SR)(Cabernet Franc) – DOC SICILIA – 14,5 % VOL.

PALARI

72,00

AZIENDA AGRICOLA PALARI (Santo Stefano Briga – ME)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio – Nocera ) Faro DOC – 13% vol.

PAOLIN

54,00

CASCINA LUISIN (Rondello – CN)(Nebbiolo) – Barbaresco DOCG – 14% Vol.

PASSOROSSO

36,00

FRANCHETTI (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosso DOC – 14 % vol.

PERRICONE DEL CORE

24,00

FEUDO MONTONI (Cammarata – AG)(Perricone) – Sicilia DOC – 13,5% Vol

PHILIP

46,00

MARCHESI MAZZEI (Castellina in Chianti – SI)(Cabernet Sauvignon) – Toscana IGT – 13,5% Vol.

PIETRADOLCE

24,00

(Solicchiata – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosso DOC – 13,5% vol.

PRE – PHYLLOXERA

68,00

AZ. AGR. ELVIO COGNO (Novello – CN)(Barbera) Barbera d’Alba DOC – 14% vol.

QUATRE VIGNOBLES

24,00

LA CROTTA DI VEGNERON (Chambave – AO)(Petit Rouge) – Valle D’Aosta DOC – 13% Vol.

QUOTA N

44,00

EDUARDO TORRES ACOSTA (Randazzo – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Mantellato – Grenache – Francesina – Carricante – Minnella)
Terre Siciliane IGP – 13.5% Vol.

REVA

22,00

(La Morra – CN)(Dolcetto) – Dolcetto D’Alba DOC – 13 % Vol.

REVA

50,00

(La Morra – CN)(Nebbiolo) – DOCG Barolo – 14,5% vol

RINFORZO

34,00

CANTINE MGM Mondo del Vino (Priocca – CN)(Primitivo) – Primitivo del Salento IGP – 14,5% Vol.

RIPIDDU

23,00

FILIPPO GRASSO (Randazzo – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio) – Etna Rosso DOC – 14,5% Vol.

ROCCA COELI

42,00

AZIENDA AGRICOLA PALARI (Santo Stefano Briga – ME)(Nerello Mascalese) Etna Rosso DOC – 14 % vol.

ROSSO DEL SOPRANO

30,00

AZIENDA AGRICOLA PALARI (Santo Stefano Briga – ME)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio – Nocera – Galatena) Sicilia IGT – 13,5% vol.

ROSSO DI CONTRADA

22,00

MARABINO (Noto – SR)(Nero d’Avola) – Noto DOC – 13,5% vol.

SANT’URBANO

28,00

SPERI (Pedemonte – VR)(Corvina veronese – Rondinella – Molinari ) – Valpolicella Classico Superiore DOC – 13,50% vol

SANTA CRISTINA

22,00

(Cortona -AR)(Sangiovese) – Chianti Superiore DOCG – 13% vol.

SEPP

30,00

NICOLUSSI-LECK (Caldaro sulla Strada del Vino – BZ)(Lagrein) Alto Adige DOC – 13,5% vol.

SHYMER

22,00

BAGLIO DI PIANETTO (Santa Cristina Gela – PA)(Syrah-Merlot) – Terre Siciliane IGT – 14,5% Vol.

SICCAGNO

36,00

OCCHIPINTI (Vittoria -RG)(Nero d’Avola) – DOC Sicilia – 13% Vol.

SP68

22,00

OCCHIPINTI (Vittoria – RG)(Frappato – Nero d’Avola) – IGT Terre Siciliane – 12,5% vol.

SPELT

24,00

LA VALENTINA (Spoltore – PE)(Montepulciano D’Abruzzo ) – Montepulciano DOC RISERVA – 14% Vol.

SUL VULCANO

30,00

DONNAFUGATA (Passopisciaro – CT)(Nerello Mascalese) – Etna Rosso DOC – 13,5% Vol.

SUMMUS

60,00

BANFI (Poggio alle Mura – SI)(Sangiovese – Cabernet Sauvignon – Syrah) Toscana IGT – 15.5 % vol.

TENUTA DELLE TERRE NERE

34,00

(Randazzo – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Cappuccio) – Etna Rosso DOC – 14% Vol.

TENUTA VALLE DELLE FERLE

30,00

(Caltagirone – CT)(Nero d’Avola – Frappato) Cerasuolo di Vittoria DOCG – 13,5 % vol

TENUTA VALLE DELLE FERLE

22,00

(Caltagirone – CT)(Frappato) – DOC Vittoria – 13% vol.

TIGNANELLO

130,00

MARCHESI ANTINORI (Firenze – Fi)(Sangiovese – Cabernet Sauvignon – Cabernet Franc) – Toscana IGT – 14% vol.

TRIFULA

22,00

CASCINA LUISIN (Rondello – CN)(Dolcetto) – Dolcetto D’Alba DOC – 12,5% Vol.

UNÀNIME ROSSO

22,00

TENUTE LOMBARDO (Caltanissetta – CL)(Cabernet Sauvignon – Nero D’Avola – Syrah) – Terre Siciliane IGP – 14% Vol.

VENTU

22,00

BAGLIO DI GRISI ( Monreale – PA)(Syrah – Nero d’Avola) – Terre Siciliane IGP – 14% vol.

VERSANTE NORD

30,00

EDUARDO TORRES ACOSTA (Randazzo – CT)(Nerello Mascalese – Nerello Mantellato) – Terre Siciliane IGP – 14% Vol.

VIAFRANCIA

32,00

BAGLIO DI PIANETTO ( Santa Cristina Gela – PA)(Merlot – Cabernet Sauvignon) – DOC Sicilia – 15% vol.

VICTORYA 1607

26,00

CASA GRAZIA (Gela – CL)(Nero D’Avola – Frappato) – Cerasuolo di Vittoria DOCG – 14% Vol.

VIGNA DEL PICCHIO

22,00

RINALDINI (Sant’Ilario – RE)(Lambrusco Maestri) – Emilia Rosso IGP – 13% Vol.

VIGNETI DI ETTORE

32,00

(Negrar -VR)(Corvina – Corvinone – Rondinella – Croatina) Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC – 14,5 % vol

VRUCARA

48,00

FEUDO MONTONI ( Cammarata – AG)(Nero d’Avola) – DOC Sicilia – 14% vol.

YPSILON ROSSO

28,00

TENUTA DI CASTELLARO (Lipari – ME)(Corinto nero – Nero d’Avola – Alicante) – IGT Terre Siciliane – 12,5% vol.

ZISOLA

24,00

(Noto – SR)(Nero D’Avola) – Sicilia Noto DOC – 12,5% Vol.

Liquorosi

AL HAMEN

8,00

RAMADDINI ( Marzamemi – SR)(Moscato) Doc Noto – 13%

BEN RYÈ

13,00

DONNAFUGATA (Pantelleria)(Zibibbo) – Passito di Pantelleria DOC – 14,5% Vol.

BUKKURAM PADRE DELLE VIGNA

13,00

MARCO DE BARTOLI (Marsala – TP)(Zibibbo) – Passito di Pantelleria DOC – 14,50 %

BUKKURAM SOLE D’AGOSTO

13,00

MARCO DE BARTOLI (Marsala – TP)(Zibibbo) – Passito di Pantelleria – 14,00 %

COMTESS

13,00

St. MICHAEL – EPPAN (Appiano sulla Strada del Vino – BZ)(Gewürztraminer) 12% Vol.

KAID

9,00

ALESSANDRO DI CAMPOREALE (Camporeale – PA)(Syrah) – DOC Sicilia – 13% vol

MUFFATO DELLA SALA

11,00

CASTELLO DELLA SALA (Ficulle -TR)(Sauvignon Blanc – Grechetto – Traminer – Sémillon – Riesling) – Umbria IGT – 13% vol.

PASSADINERO

8,00

TENUTE LOMBARDO (Caltanissetta)(Nero D’Avola) – Sicilia DOC – 12% Vol.

PASSITO BIANCO

13,00

FEUDO MONTONI (Cammarata – AG)(Grillo – Catarratto) – IGT Terre Siciliane – 12,5% vol.

PASSITO ROSSO

11,00

FEUDO MONTONI (Cammarata – AG)(Nero d’Avola – Perricone) IGT Terre Siciliane – 14% vol.

PASSO NERO

10,00

OCCHIPINTI (Vittoria – RG)(Nero d’Avola) – DOC Sicilia – 13,5% vol.

TARDUS

8,00

TIEFENBRUNNER (Niclara – BZ)(Gewürztraminer) Alto Adige DOC – 10,50%

VIGNETI DI ETTORE

10,00

(Negrar – VR)(Corvinone – Corvina – Rondinella – Croatina) -Recioto di valpolicella Classico DOCG – 13,5%

Menù digitali – u-menu.it – copyright Urban Media Agency