Carpaccio di manzo e burratina
€15,00
Carne salagionata a freddo
Cartoccio di patatine fritte*
€6,00
Il gran fritto
€9,00
La selezione di salumi e formaggi
€26,00
Gran tagliere con vastedda del belice, tuma persa, ricotta fresca, maiorchino, mortadella e salame artigianale nostrano azienda La Principessa, prosciutto crudo siciliano, crostone con lardo, panelle; esaltato dalle confetture prodotte dal nostro chef e miele siciliano
Cortile
€14,00
Cavallo
La carne equina è povera di grassi, praticamente priva di colesterolo e contiene grandi quantità di ferro in forma assimilabile dal nostro organismo. Queste caratteristiche la rendono ideale nelle diete dimagranti e per chi soffre di colesterolo alto o di pressione bassa.
Angus argentino
La razza bovina Angus nacque in Scozia da esemplari provenienti dalle contee di
Aberdeen, di Kincardine e di Angus. Tali razze risalgono a ben 1000 anni fa.
Gli standard della carne di Angus certificata furono sviluppati nel 1978 per indicare particolari livelli di marezzatura, tenerezza, età e colore della carne, necessari per poter ottenere la certificazione. L’Angus è conosciuto per la sua marezzatura, ovvero per la diffusione uniforme del grasso nel taglio di carne. Questa particolare caratteristica rende la carne più tenera, succosa e gustosa.
Carne d’asina
La carne d’asina è una carne molto magra, leggera e ricca di sali minerali come potassio, fosforo, ferro, calcio e magnesio. L’elevato contenuto proteico e il ridotto contenuto di grassi, con una componente lipidica prevalentemente insatura, la rendono una carne con bassi livelli di colesterolo dal sapore delicato ed altamente digeribile.
Sashi
Grazie alla sua principale caratteristica, più è alto il grado di marezzatura più è pregiato il taglio. In fase di cottura il grasso si scioglie all’interno delle fibre facendo si che la carne risulti morbida e succosa. Inoltre, grazie al suo sapore deciso e coinvolgente, non necessita di elevate marinature: basta del sale grosso aromatizzato ed una giusta cottura per esaltare quella morbidezza che solo questa tipologia di carni pregiate riesce
a dare.
Angus scozzese
Si tratta di una carne bovina pregiata dalle origini antichissime, tra le più allevate al
mondo. Ha una percentuale di grasso piuttosto alta ed è uno dei suoi punti di forza
principali. La marezzatura elevata infatti, permette, in fase di cottura, lo scioglimento del
grasso e una resa deliziosa e fragrante della carne al palato.
Agnello neozelandese
Allevato in pascoli sostenibili, è ora possibile gustare questa carne d’eccellenza anche qui. La purezza dei pascoli consentono alla carne di sviluppare un grasso ricco di omega 3, che durante la cottura conferisce morbidezza, consistenza ed un sapore
assolutamente delicato.
La frollatura è una tecnica della buona e antica arte della macelleria. Si tratta di un particolare e delicato procedimento in cui i tagli di carne vengono fatti maturare all’interno di apposite frigo-vetrine sterilizzate, destinate alla frollatura. Qui si ricreano
delle particolari condizioni in termini di temperatura, ph, umidità e ventilazione.
Parametri, questi, tarati in base al taglio di carne, alla razza, al peso ed all’età
dell’animale. Altre variabili da considerare riferiscono alla quantità di grasso e di
tessuti muscolari presenti, al tipo di alimentazione e allo stato d’ingrassamento.
In base a questi indicatori viene stabilito il tempo di permanenza dei vari tagli.
La frollatura esalta il sapore proprio della carne, grazie al rilassamento delle fibre
e delle nervature durante la maturazione, e le dona più gusto e morbidezza in
cottura, alta digeribilità, ed anche maggior leggerezza.
Il processo di frollatura richiede tempo, pazienza e molta attenzione. Infatti in base ai giorni trascorsi e allo stato di maturazione raggiunti dalla carne nella frigo-vetrina, si devono aggiornare le impostazioni di conservazione. Si tratta, in realtà, di una tecnica già molto nota ed utilizzata in passato e che oggi è stata rivalutata, grazie anche alle
moderne conoscenze e tecnologie a disposizione, che garantiscono igiene e sicurezza alimentare.
Galletto CBT
€17,00
Il filetto di cavallo (ca. 300 gr)
€27,00
L’hamburger di asina (ca. 300 gr)
€18,00
Con ciuffetti di cipolla rossa caramellata
La pizzeria di Cortile Siciliano, insignita da 3 edizioni del prestigioso ed ambito riconoscimento de I Due Spicchi Gambero Rosso, sposa, grazie all’esperienza del Maestro Pizzaiolo Ignazio Barcella e all’utilizzo delle farine Petra del Molino Quaglia,
la filosofia della pizza contemporanea intesa come espressione del territorio, della sua storia e della sua tradizione, con tecniche di lavorazione che garantiscono digeribilità,
benessere e la riscoperta del gusto complesso del grano. Tutti i nostri impasti sono infatti realizzati solo con farine naturali di frumento italiano da selezione climatica. Nello specifico utilizziamo farina “Tuttograno” integrale, ottenuta da macinazione
a pietra del chicco intero 100% italiano da agricoltura integrata.
Pizza tonda Rustica 3
Impasto rustico con alti valori nutrizionali grazie alla sua componente integrale e cruscale. Farina di frumento integrale macinata a pietra ( Petra 9), farina italiana
di grano tenero tipo “0”, decorticato di grano saraceno, cruschello di grano duro, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.
Pizza tonda al Carbone Vegetale** 3
Impasto simbolo del Cortile Siciliano, un disco nero irresistibile e leggero. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale, carbone vegetale
alimentare**. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.
Pizza tonda Classico
L’impasto pizza secondo tradizione ma eseguito con tecniche moderne per renderlo più fragrante e digeribile. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.
**E153 nelle quantità ammesse dalla regolamentazione europea in materia (REG.CE 1333/08 all II parte)
4 Eccellenze
€15,00
Cittadina
€14,00
Contrasti D’Inverno
€14,00
Cortile Siciliano
€20,00
Etna
€13,00
Gran Maestro
€14,00
La Stracciata
€15,00
Mare Nostrum
€14,00
Tartufata
€13,00
Terra
€13,00
Tradizionale
€12,00
Impasto Classico
Fior di latte, patate con buccia al forno, speck, crumble di rosmarino
Capricciosa
€13,00
Margherita
€8,00
Parma
€14,00
Parmigiana
€14,00
Coperto e servizio €2
N.B.: La fattura va richiesta al momento del conto
Il Coravin è progettato per versare il vino senza rimuovere il tappo, in modo che abbia sempre il sapore di un vino appena aperto, anche a distanza di anni.
Al posto della canna, il Coravin ha un ago sottilissimo capace di forare la capsula della bottiglia e spillare il vino nel bicchiere.
L’ago non carotante Coravin attraversa delicatamente i tappi senza danneggiarli. Quando l’ago viene estratto, il sughero si espande nuovamente tornando alla sua forma originale. Il vino estratto attraverso l’ago, viene sostituto con gas argon puro, assicurando che l’ossigeno non entri mai in contatto con il vino rimanente e mantenendolo fresco come il giorno in cui è stato imbottigliato.
Blason Rosè
€124,00
Carte Noire
€50,00
Cuvèe Brut
€45,00
Cuvèe Brut 50 mesi
€65,00
CUVÈE PRESTIGE S.A.
€60,00
Grande Taille
€62,00
Le Millèsime
€46,00
Lyr
€44,00
Myra
€40,00
Perla Marina
€22,00
Première Cuvée
€92,00
Privilege 1er CRU
€62,00
MONMARTHE (LUDES)(Pinot Nero – Chardonnay) – Champagne AOC Brut – 12% vol.
Rosé Première Cuvée
€117,00
SAPPHEIROS ROSé
€62,00
BIANCO DI SEI
€34,00
CERVARO DELLA SALA
€70,00
CORTE DEL LUPO
€40,00
FERMATA 125
€26,00
FICILIGNO
€22,00
FICILIGNO Magnum
€40,00
MARI DI RIPIDDU
€25,00
MEROL
€22,00
MOFETE
€24,00
NERINA
€46,00
PASSOBIANCO Magnum
€72,00
QuattroVenti
€24,00
ROCCA COELI
€42,00
ST. MICHAEL – EPPAN
€24,00
TRAINARA
€28,00
VIA FRANCIA
€30,00
ETNA ROSATO
€28,00
OCCHIO DI TERRA
€32,00
SCALABRONE
€22,00
A’RINA
€34,00
AZ. AGR. CA’LA BIONDA
€22,00
AZ. AGR. CA’LA BIONDA
€92,00
AZZ. AGRIC. IRENE BADALA’
€28,00
BELNERO
€24,00
BUTTAFUOCO
€32,00
CASALVEGRI
€36,00
CHATEAU PEY LA TOUR RESERVE
€26,00
CHIANTI CLASSICO
€42,00
CIACCI PICCOLINI D’ARAGONA
€58,00
CORTE DEL LUPO
€34,00
CROCEFERRO
€28,00
DELLE FONTANE
€36,00
DOS TIERRAS
€36,00
FEDERICO GRAZIANI
€36,00
FERMATA 125
€26,00
FONTERUTOLI
€32,00
GIFFARRO’
€25,00
IL SEGGIO
€34,00
LA GROLETTA
€22,00
LE CUPOLE
€40,00
MONTECURTO
€22,00
MONTICELLO
€22,00
NATYR
€32,00
NERO DI SEI
€38,00
PALARI
€72,00
PHILIP
€46,00
QUATRE VIGNOBLES
€24,00
QUOTA N
€44,00
RINFORZO
€34,00
RIPIDDU
€23,00
ROCCA COELI
€42,00
ROSSO DEL SOPRANO
€30,00
SANT’URBANO
€28,00
SEPP
€30,00
SHYMER
€22,00
SPELT
€24,00
SUL VULCANO
€30,00
SUMMUS
€60,00
TENUTA DELLE TERRE NERE
€34,00
TENUTA VALLE DELLE FERLE
€30,00
TIGNANELLO
€130,00
UNÀNIME ROSSO
€22,00
VENTU
€22,00
VERSANTE NORD
€30,00
VIAFRANCIA
€32,00
VICTORYA 1607
€26,00
VIGNA DEL PICCHIO
€22,00
VIGNETI DI ETTORE
€32,00
YPSILON ROSSO
€28,00
BUKKURAM PADRE DELLE VIGNA
€13,00
BUKKURAM SOLE D’AGOSTO
€13,00
MUFFATO DELLA SALA
€11,00
PASSITO BIANCO
€13,00
PASSITO ROSSO
€11,00
Menù digitali – u-menu.it – copyright Urban Media Agency