Menù

Antipasti

Carpaccio di manzo in affumicatura

12,00

Carne salagionata a freddo dal nostro chef

Cartoccio di patatine fritte*

6,00

* In mancanza di prodotto fresco, trattasi di prodotto surgelato

Cheesecake di manzo

12,00

Tartare di manzo adagiata su una base di taralli e mousse di formaggio

Cilindro di melanzana

10,00

Melanzana, mentuccia, aglio, uvetta sultanina, su salsa di datterino arrosto

Accostamento: Franchetti Contrada PC (Chardonnay) €14

Crostone delizia

10,00

Pomodorino confit, stracciata, alici alta qualità e olio evo

Il gran fritto

9,00

Arancini, panelle, verdure croccanti, crispelle bianche e nere in olio di semi di girasole

Il vulcano di verdure

14,00

Verdure grigliate al momento, servite con bufala campana

La selezione di salumi e formaggi

26,00

Gran tagliere con vastedda del belice, tuma persa, ricotta fresca, maiorchino, mortadella e salame artigianale nostrano azienda La Principessa, prosciutto crudo di Parma DOP 18 mesi, crostone con lardo, panelle; esaltato dalle confetture prodotte dal nostro chef e miele siciliano

Accostamento: Champagne AOC Brut JEAN PAUL DEVILLE (Pinot Nero-Chardonnay) €12

Spicchi di patate cacio e pepe

8,00

Servite con crema di cacio e pepe

Le grandi insalate

Caesar Salad

12,00

Iceberg, tocchetti di pollo grigliati, petali di Grana, crostini, salsa Caesar

Marchesina

13,00

Filetto di tonno, fagiolino fresco*, patate lesse, uovo sodo, dressing di aceto di mele, olio evo; accompagnata da focaccia semintegrale

* In mancanza di prodotto fresco, trattasi di prodotto surgelato

Accostamento: Sicilia DOC Marco De Bartoli INTEGER GRILLO €10

Panzanella siciliana

10,00

Pane rosolato, pomodoro datterino, cipolla rossa, origano, basilico e olio evo

I primi piatti

Calamarata di zucchine, menta e mandorle

12,00

Accostamento: Alessandro di Camporeale Kaid (Sauvignon Blanc) Sicilia DOC €8

Linguine cacio e pepe

14,00

Paccheri alla norma estiva

14,00

Piatto premiato dalle Eccellenze Italiane 2017

Pasta che masculini

16,00

Pasta fresca con masculini, uva sultanina, pinoli e mollica atturrata

Accostamento: Sicilia DOC Marco De Bartoli INTEGER GRILLO €10

Risotto allo zafferano, aglio fermentato e cacio

14,00

Spaghetti quadrati al datterino arrosto e bufala

14,00

Alla base una crema di bufala e emulsione di basilico

La nostra carne

Cavallo
La carne equina è povera di grassi, praticamente priva di colesterolo e contiene grandi quantità di ferro in forma assimilabile dal nostro organismo. Queste caratteristiche la rendono ideale nelle diete dimagranti e per chi soffre di colesterolo alto o di pressione bassa.

Angus argentino

La razza bovina Angus nacque in Scozia da esemplari provenienti dalle contee di
Aberdeen, di Kincardine e di Angus. Tali razze risalgono a ben 1000 anni fa.
Gli standard della carne di Angus certificata furono sviluppati nel 1978 per indicare particolari livelli di marezzatura, tenerezza, età e colore della carne, necessari per poter ottenere la certificazione. L’Angus è conosciuto per la sua marezzatura, ovvero per la diffusione uniforme del grasso nel taglio di carne. Questa particolare caratteristica rende la carne più tenera, succosa e gustosa.

Carne d’asina

La carne d’asina è una carne molto magra, leggera e ricca di sali minerali come potassio, fosforo, ferro, calcio e magnesio. L’elevato contenuto proteico e il ridotto contenuto di grassi, con una componente lipidica prevalentemente insatura, la rendono una carne con bassi livelli di colesterolo dal sapore delicato ed altamente digeribile.

Sashi

Grazie alla sua principale caratteristica, più è alto il grado di marezzatura più è pregiato il taglio. In fase di cottura il grasso si scioglie all’interno delle fibre facendo si che la carne risulti morbida e succosa. Inoltre, grazie al suo sapore deciso e coinvolgente, non necessita di elevate marinature: basta del sale grosso aromatizzato ed una giusta cottura per esaltare quella morbidezza che solo questa tipologia di carni pregiate riesce
a dare.

Angus scozzese
Si tratta di una carne bovina pregiata dalle origini antichissime, tra le più allevate al
mondo. Ha una percentuale di grasso piuttosto alta ed è uno dei suoi punti di forza
principali. La marezzatura elevata infatti, permette, in fase di cottura, lo scioglimento del
grasso e una resa deliziosa e fragrante della carne al palato.

Agnello neozelandese
Allevato in pascoli sostenibili, è ora possibile gustare questa carne d’eccellenza anche qui. La purezza dei pascoli consentono alla carne di sviluppare un grasso ricco di omega 3, che durante la cottura conferisce morbidezza, consistenza ed un sapore
assolutamente delicato.

La frollatura

La frollatura è una tecnica della buona e antica arte della macelleria. Si tratta di un particolare e delicato procedimento in cui i tagli di carne vengono fatti maturare all’interno di apposite frigo-vetrine sterilizzate, destinate alla frollatura. Qui si ricreano
delle particolari condizioni in termini di temperatura, ph, umidità e ventilazione.
Parametri, questi, tarati in base al taglio di carne, alla razza, al peso ed all’età
dell’animale. Altre variabili da considerare riferiscono alla quantità di grasso e di
tessuti muscolari presenti, al tipo di alimentazione e allo stato d’ingrassamento.
In base a questi indicatori viene stabilito il tempo di permanenza dei vari tagli. 

La frollatura esalta il sapore proprio della carne, grazie al rilassamento delle fibre
e delle nervature durante la maturazione, e le dona più gusto e morbidezza in
cottura, alta digeribilità, ed anche maggior leggerezza. 

Il processo di frollatura richiede tempo, pazienza e molta attenzione. Infatti in base ai giorni trascorsi e allo stato di maturazione raggiunti dalla carne nella frigo-vetrina, si devono aggiornare le impostazioni di conservazione. Si tratta, in realtà, di una tecnica già molto nota ed utilizzata in passato e che oggi è stata rivalutata, grazie anche alle
moderne conoscenze e tecnologie a disposizione, che garantiscono igiene e sicurezza alimentare.

I secondi piatti

Bollito di vitello

18,00

Servito con giardiniera del cortile prodotta dal nostro chef

Accostamento: Champagne Laurent-Perrier Cuvee Rose (Pinot Noir) €15

Galletto CBT

17,00

Cotto a bassa temperatura per mantenerne la morbidezza, accompagnato da chips di patate e insalata mista

Il controfiletto (ca. 300 gr)

24,00

Con sale Maldon

Il filetto di cavallo (ca. 300 gr)

26,00

In mancanza si potrà sostituire con filetto seconda disponibilità

L’hamburger di asina (ca. 300 gr)

17,00

Con ciuffetti di cipolla rossa caramellata

Accostamento: Elvio Cogno Pre-fiphylloxera (Barbera) Barbera D’Alba DOC €14

La tagliata di controfiletto (ca. 300 gr)

24,00

Su prezioso mix di spezie

Gli impasti della pizza

La pizzeria di Cortile Siciliano, insignita da 3 edizioni del prestigioso ed ambito riconoscimento de I Due Spicchi Gambero Rosso, sposa, grazie all’esperienza del Maestro Pizzaiolo Ignazio Barcella e all’utilizzo delle farine Petra del Molino Quaglia,
la filosofia della pizza contemporanea intesa come espressione del territorio, della sua storia e della sua tradizione, con tecniche di lavorazione che garantiscono digeribilità,
benessere e la riscoperta del gusto complesso del grano. Tutti i nostri impasti sono infatti realizzati solo con farine naturali di frumento italiano da selezione climatica. Nello specifico utilizziamo farina “Tuttograno” integrale, ottenuta da macinazione
a pietra del chicco intero 100% italiano da agricoltura integrata.

Pizza tonda Rustica 3
Impasto rustico con alti valori nutrizionali grazie alla sua componente integrale e cruscale. Farina di frumento integrale macinata a pietra ( Petra 9), farina italiana
di grano tenero tipo “0”, decorticato di grano saraceno, cruschello di grano duro, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

Pizza tonda al Carbone Vegetale** 3
Impasto simbolo del Cortile Siciliano, un disco nero irresistibile e leggero. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale, carbone vegetale
alimentare**. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

Pizza tonda Classico
L’impasto pizza secondo tradizione ma eseguito con tecniche moderne per renderlo più fragrante e digeribile. Farina italiana di grano tenero tipo “0”, acqua, sale marino fino, lievito naturale. Lavorazione 48 ore a temperatura controllata.

 

**E153 nelle quantità ammesse dalla regolamentazione europea in materia (REG.CE 1333/08 all II parte)

Le pizze contemporanee

Affumicata

15,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, stracciatella campana, salsa di agrumi,
filetti di pregiato salmone norvegese affumicato, datterino
rosso confit

Cortile Siciliano

20,00

Impasto Rustico

Nata dalla collaborazione tra chef e pizzaiolo

Fior di latte siciliano, carpaccio salagionato dello chef,
limone candito, brunoise di cantalupo, crumble alla menta

Esotica

12,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, misticanza, capocollo, arachidi tostate, salsa all’ananas

Etna

14,00

Impasto con Carbone Vegetale

Fior di latte siciliano, stracciatella campana, alici alta qualità in olio evo, cipolla rossa caramellata, olive nere,     fili di peperoncino

Gran Maestro

14,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, burrata campana, bresaola punta d’anca, pesto di pistacchio prodotto dal nostro chef,  farina e granella di pistacchio

Il Carretto

18,00

Focaccia Rustica

Servita a spicchi con condimento a crudo.
Pensata per essere condivisa, ogni fetta ne racchiude tutto
il gusto e la fragranza. In base alla stagionalità e all’estro
del pizzaiolo, vengono proposte farciture e abbinamenti in
varianti sempre diverse, tutte da scoprire e da degustare

Accostamento: Champagne AOC Brut MONMARTHE (Pinot Nero-Chardonnay) €12

Irriverente

14,00

Impasto Classico

Crema di olive, fior di latte siciliano, peperoni gialli
caramellati, ‘nduja calabrese, fili di peperoncino

Mare nostrum

14,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, pregiati filetti di tonno in olio evo, cipolla bianca caramellata, datterino rosso  confit, mandorle a lamelle tostate

Mediterranea

15,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, burrata campana, misticanza, salsa
guacamole, bresaola, noci, petali di Normanno

Ortolana

12,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, radicchio, zucchine grigliate,
vinaigrette, pomodoro pizzutello, datterino rosso confit

Percezioni

11,00

Impasto Classico

Crema di zucchine, fior di latte siciliano, pomodoro
pizzutello, menta fresca, ricotta salata

Primula

12,00

Impasto Classico

Pesto di basilico fresco prodotto dal nostro chef, mozzarella
di bufala DOP, pomodoro pizzutello, datterino rosso confit,
fiori eduli

Le pizze tradizionali

Capricciosa

13,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, polpa di pomodoro, funghi champignon, prosciutto cotto alta qualità a crudo, olive

Margherita

8,00

Impasto Classico

Polpa di pomodoro, fior di latte siciliano, basilico fresco, olio evo

Norma

9,50

Impasto Classico

Polpa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata, basilico fresco

Parma

14,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, datterino rosso confit, misticanza,
prosciutto crudo di Parma DOP 18 mesi, petali di Normanno

Parmigiana

14,00

Impasto Classico

Fior di latte siciliano, datterino rosso confit , prosciutto cotto
alta qualità a crudo, melanzane fritte, petali di Normanno

Regina

10,00

Impasto Classico

Pomodoro pelato 100% italiano qualità superiore, mozzarella di bufala DOP, basilico fresco, olio evo

Bevande

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Naturale

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Leggermente frizzante Ferrarelle

Acqua minerale lt. 0,75

3,00

Frizzante Maxima Ferrarelle

Bibite BIO It. 0,275

3,00

Coca Cola It. 0,33

3,00

Coca Cola It. 1

4,50

Dolci

Chiedi al personale la disponibilità del giorno

Drinks

Coperto e servizio €2

N.B.: La fattura va richiesta al momento del conto

Menù digitali – u-menu.it – copyright Urban Media Agency